Leggi tutti i contenuti
Commenti, risultati e classifiche dopo la quarta giornata di EuroCup.
EuroCup Girone A
Dura soltanto un tempo l’Umana Reyer Venezia sull’ostico parquet dello Joventut Badalona che si impone piuttosto nettamente grazie ad un parziale negli ultimi due quarti di 47-33 mandando in doppia cifra ben sei giocatori con Vladimir Brodziansky (15) top scorer e restando così in solitudine in testa alla classifica di questo girone. Per la formazione guidata da coach Walter De Raffaele 13 punti di Andrea De Nicolao e ancora una volta una prestazione difensiva non proprio impeccabile. Risale la china e si porta in terza posizione il Partizan Belgrado di un eccellente Codi Miller-McIntyre (22+7a con 6/8 da due e 3/3 da tre) che si impone nel finale sul campo del Bahcesehir Koleji Istanbul nelle cui fila spicca la prova di Erick Green (23 con 30 di valutazione). La terza gara del girone, ovvero sia quella tra JL Bourg En Presse e Unics Kazan è stata rinivata a data da destinarsi.
EuroCup Risultati Girone A
Bahcesehir Koleji Istanbul-Partizan Belgrado 76-82
Joventut Badalona-Umana Reyer Venezia 92-78
JL Bourg En Presse-UNICS Kazan RINVIATA
EuroCup Classifica Girone A
Joventut Badalona 4-0, UNICS Kazan 2-1, Partizan Belgrado 2-2, JL Bourg En Presse 1-1, Umana Reyer Venezia 1-2, Bahcesehir Koleji Istanbul 0-4.
EuroCup Girone B
La Germani Brescia parte malissimo la sua sfida sul difficile parquet dell’Unicaja Malaga finendo sotto anche di 19 nel corso del secondo quarto ma reagisce, recupera e riesce a mettere anche la testa avanti nel terzo periodo prima di sprofondare di nuovo negli ultimi dieci minuti. Per gli spagnoli ottima prova di Dario Brizuela (17) mentre nelle fila dei lombardi bene Kenny Chery (18 con 4/8 da tre). In un girone sempre molto incerto al comando troviamo il Buducnost VOLI Podgorica di Nikola Ivanovic (21) che si sbarazza ben più facilmente di quanto dica il +5 finale del Ratiopharm Ulm. Anche nella terza partita del gruppo arriva un successo casalingo, ottenuto in questo caso dal Boulogne Metropolitans di Rob Gray (16) che supera con poche difficoltà il Mornar Bar di Jacob Pullen (22).
EuroCup Risultati Girone B
Boulogne Metropolitans-Mornar Bar 78-65
Buducnost VOLI Podgorica-Ratiopharm Ulm 73-68
Unicaja Malaga-Germani Brescia 86-69
EuroCup Classifica Girone B
Buducnost VOLI Podgorica 3-1, Unicaja Malaga 3-1, Mornar Bar 2-2, Ratiopharm Ulm 1-2, Boulogne Metropolitans 92 2-2, Ratipoharm Ulm 1-3, Germani Brescia 1-3.
EuroCup Girone C
Con fatica ma con pieno merito, soltanto negli ultimi cinque minuti e mezzo circa, con un parziale di 24-9, la Virtus Segafredo Bologna si scrolla di dosso l’AS Monaco nel big match di questo girone che vedeva affrontarsi le due capolista. Decisive per la formazione allenata da coach Sasha Djordjevic le prestazioni di Vince Hunter (20 con 6/8 da due), Julian Gamble (19 con 8/9 da due) e soprattutto di un Milos Teodosic che segna 14 punti conditi da ben 12 assist chiudendo con un eccellente 32 di valutazione. In seconda posizione si porta allora il Lokomotiv Kuban Krasnodar di Kevin Hervey (17+12r) che comanda sin dalle prime battute, quasi sempre con la doppia cifra di vantaggio, la gara contro un deludente MoraBanc Andorra. Nell’ultima sfida del gruppo arriva il primo successo nella competizione per il Liektabelis Panevezys di uno strepitoso Gytys Masiulis (26+10r con 38 di valutazione) che piega però solo nel finale, con un break di 20-8 negli ultimi sette minuti, un mai domo Telenet Giants Antwerp, ancora a secco di vittorie e che rimane fanalino di coda.
EuroCup Risultati Girone C
Liektabelis Panevezys-Telenet Giants Antwerp 80-73
Lokomotiv Kuban Krasnodar-MoraBanc Andorra 76-61
Virtus Segafredo Bologna-AS Monaco 94-85
EuroCup Classifica Girone C
Virtus Segafredo Bologna 4-0, Lokomotiv Kuban Krasnodar 3-1, AS Monaco 3-1, MoraBanc Andorra 1-3, Liektabelis Panevezys 1-3, Telenet Giants Antwerp 0-4.
EuroCup Girone D
La Dolomiti Energia Trento di Gary Browne (14) rimane imbattuta in testa a questo girone in solitudine dopo il netto successo sul Cedevita Olimpija Lubiana al termine di una partita sempre condotta dagli uomini di coach Nicola Brienza, capaci di toccare anche il +24 nel corso dell’ultimo periodo prima di rilassarsi un po’ e far rendere meno pesante agli sloveni la sconfitta. In seconda posizione troviamo l’Herbalife Gran Canaria di John Shurna (18) che liquida in trasferta il Frutti Extra Bursaspor chiudendo i conti già nel primo periodo terminato sul 18-33. Nell’ultima sfida del girone nettissima affermazione interna del Promitheas Patras sul Nanterre 92 (Alpha Kaba 20 con 9/10 da due) con 40 punti della scatenata coppia Charis Giannopoulos–Ian Miller.
EuroCup Risultati Girone D
Dolomiti Energia Trento-Cedevita Olimpija Lubiana 61-51
Promitheas Patras-Nanterre 92 88-72
Frutti Extra Bursaspor-Herbalife Gran Canaria 76-94
EuroCup Classifica Girone D
Dolomiti Energia Trento 4-0, Herbalife Gran Canaria 2-1, Promitheas Patras 2-2, Cedevita Olimpija Lubiana 1-2, Nanterre 92 1-3, Frutti Extra Bursaspor 0-2.