Quando si pensa a un campo da basket all’aperto, l’immagine che ci viene in mente è quella di una superficie piatta, in cemento con linee bianche dipinte che seguono una geometria ben precisa.
Tuttavia, questa nozione di linee geometriche piatte è stata completamente abbandonata quando si ammira il campo da pallacanestro 3D a Monaco di Baviera, che appare come se una persona fosse atterrata su Marte o in un universo parallelo.
I creatori del campo in 3D
Composto da un morbido tartan rosso-arancio con forme ondulate, è stato creato come parte del progetto artistico, QUIVID, da un gruppo di artisti conosciuti come “Inges Idee” che vede come autori i talentuosi ideatori Hans Hemmert, Axel Lieber, Thomas A. Schmidt e Georg Zey.
Incredibilmente poco convenzionale, questo campo di pallacanestro non è stato creato su una superficie piana ma si presenta con dossi e rientranze che creano un affascinate effetto 3D rendendo ogni partita giocata su questo campo decisamente più impegnativa rispetto al normale.
Un campo da basket che si alza creando un paesaggio collinare che si ribella alla bidimensionalità a favore della tridimensionalità. Anche se potrebbe non essere il posto migliore per giocare a basket, i visitatori avranno comunque l’impressione di vivere un’atmosfera fantastica e irreale da Willy Wonka e La fabbrica di cioccolato.
[…] Dubrovnik si trova al terzo posto, subito dopo a quello di St. Louis, nel Missouri, il secondo a Monaco di Baviera, in […]