Si gioca fra domani e giovedì il primo dei ben sei turni infrasettimanali del campionato di serie B Nazionale. La presentazione affidata come sempre a Simone Franco di B come Basket
Nel Girone A, due delle tre squadre al comando a punteggio pieno giocano in casa con la Libertas Livorno attesa dal remake della equilibratissima serie dei quarti di finale playoff dello scorso anno contro una Desio che però deve togliersi di dosso le scorie del pesante ko di Fiorenzuola mentre Brianza ospita Crema in una sfida molto interessante tra due compagini che hanno già fatto vedere una ottima pallacanestro.
Trasferta molto lunga invece per la Fabo Herons Montecatini che andrà a giocare in casa di una Salerno ancora a secco di successi e che per di più ha anche tre punti di penalizzazione per un ritardato pagamento. Teoricamente il terzetto non dovrebbe perdere pezzi dopo questa giornata che vede tante altre sfide di grande interesse a partire dal derby campano tra una Sant’Antimo in crescita ed una Avellino che vorrà subito rifarsi dopo il ko in casa della Pielle Livorno, quest’ultima impegnata sul parquet di una Piacenza rinvigorita dal colpaccio in quel di Cassino.
Altre tre partite da non perdere sono quelle che si giocheranno a Montecatini, Rieti e Legnano. La Gema riceve la visita di una sorprendente Fiorenzuola, la NPC ospita Omegna con entrambe le compagini in cerca di riscatto mentre Legnano prova a dare continuità ma trova sulla propria strada una Piombino capace di tutto e del contrario di tutto come già visto domenica nel match perso in casa contro Brianza. Chiude il turno la gara fra Cassino e Caserta.
Nel Girone B, il quintetto al comando potrebbe anche restare tale, le premesse ci sono tutte ma in un campionato equilibrato come quest’anno niente appare scontato. Indubbiamente, per quanto visto fino ad ora, gli impegni interni di Roseto contro Ravenna e San Severo contro Ozzano non sembrano proibitivi mentre certamente più duro è l’ostacolo che si trova di fronte San Vendemiano che ospita la Virtus Imola. Le altre due capolista giocano in trasferta e questo è già di per se una difficoltà in più a maggior ragione visto che stiamo parlando di un turno che si gioca a pochi giorni dal precedente. Detto questo, Mestre ha impressionato molto positivamente nelle prime due gare e va sul campo di una Jesi che invece sta deludendo parecchio ma che avrà grande voglia di fare il colpaccio mentre Ruvo di Puglia, anch’essa chirurgica nelle due uscite stagionali in campionato, gioca a Vicenza, una squadra capace, davanti al proprio pubblico, appena due settimane fa, di travolgere Chieti e quindi questo rappresenta un primo importante test per la compagine allenata da coach Federico Campanella. Negli altri match una Lumezzane presumibilmente ancora incerottata riceve la visita di una Chieti che sembra, con una settimana di ritardo, aver iniziato il proprio campionato, Padova va in cerca di conferme in casa della Andrea Costa Imola mentre Fabriano a Bisceglie vorrà cancellare il ko interno contro San Severo di domenica. Un breve discorso a parte lo merita la sfida tra Taranto e Faenza. I pugliesi, partiti senza grandi aspettative, stanno giocando una buonissima pallacanestro e per niente sfigurando ma ricevono la visita di una delle grandi favorite del girone che però è partita malissimo e non può fallire l’occasione di cancellare la quota 0 dalla propria classifica.
Raggisolaris Faenza