Giocate ieri nove partite con coinvolti tutti e quattro i gironi e non sono mancati i risultati a sorpresa segno di un campionato apertissimo ed equilibrato.

Nel Girone A, tutto facile per la Libertas Livorno che vince sul campo di Varese e raggiunge momentaneamente a quota 28 in testa alla classifica Vigevano e Pielle Livorno. Omegna si aggiudica, con un ultimo periodo da 21-7, lo scontro diretto con la Sangiorgese e tiene vivissime le speranze di agganciare la quarta piazza. Infine, prima clamorosa vittoria stagionale per una ottima Langhe Roero che supera in volata una Oleggio che lascia così per strada due punti che a fine campionato potrebbe molto rimpiangere.

S.Bernardo Langhe Roero – Mamy.eu Oleggio 74-71 (30-25, 18-27, 11-15, 15-4)
S.Bernardo Langhe Roero: Matteo Corgnati 20, Alleia Ivan Mobio 13, Alessandro Sirchia 12, Valerio Longo 10, Francesco Cravero 10, Mattia Castellino 4, Erik Makke 3, Haward Obakhavbaye 2, Giorgio Manna, Sean Pecchenino, Aaron Lomele
Mamy.eu Oleggio: Andrea Colussa 20, Matteo Maruca 14, Omar Seck 12, Olivier Giacomelli 9, Tommaso Ingrosso 8, Renato Buono 5, Gabriele Ballarin 2, Marco Restelli 1, Mattia Temporali, Luca Palestra, Francesco Introini, Matteo Guardigli

Campus Varese – Maurelli Libertas Livorno 76-94 (17-20, 23-30, 12-25, 24-19)
Campus Varese: Wei Zhao 17, Nicolo Virginio 16, Marco Allegretti 9, N’guessan Elisee Assui 9, Christian Luigi Kouassi 9, Joseph Jonathan Blair 5, Matteo Tapparo 5, Giorgio Trentini 4, Matteo Macchi 2, Gianmarco Sorrentino, Manuel Veroni
Maurelli Group Libertas Livorno: Tommaso Fantoni 18, Antonello Ricci 16, Francesco Fratto 15, Jacopo Lucarelli 15, Francesco Forti 8, Andrea Bargnesi 6, Gianni Mancini 6, Tommaso Bruci 4, Andrea Sipala 3, Federico Madeo 3, Gianluca Lemmi

Paffoni Omegna – LTC Sangiorgese Basket 72-56 (18-13, 17-20, 16-16, 21-7)
Paffoni Fulgor Omegna: Andrea Picarelli 13, Manuele Solaroli 12, Nikola Markovic 12, Marco Torgano 9, Michele Antelli 8, Jacopo Balanzoni 8, Tommaso Minoli 5, Lorenzo Segala 3, Leonardo Marini 2, Beyrne Santiago, Martino Forte, Bogunovic Vuk
LTC Group Sangiorgese Basket: Giacomo Bloise 14, Filippo Testa 12, Sebastiano Bianchi 9, Daniele Pesenato 7, Francesco Toso 6, Leonardo Biancotto 4, Nicolò Bertocco 2, Matteo Airaghi 2, Carlo Cappelletti, Matteo Cassinerio, Lorenzo Mana, Lorenzo Cardani

Nel Girone B tre gare e tre vittorie praticamente mai in dicussione. Spicca il roboante tracollo interno di una incerottata San Vendemiano che cade nettamente contro una cinica e spietata Lumezzane che vede ora alla propria portata il quarto posto. Monfalcone si aggiudica la sfida contro Capo d’Orlando portandosi anche su un importante 2-0 negli scontri diretti. Infine Brianza supera a domicilio una Bergamo sempre più vicina al riposizionamento nel campionato Interregionale della prossima stagione.

Rucker San Vendemiano – LuxArm Lumezzane 47-71 (7-23, 14-18, 18-18, 8-12)
Rucker San Vendemiano: Matteo Nicoli 14, Omar Dieng 13, Enrico maria Gobbato 7, Damir Hadzic 5, Jacopo Vedovato 4, Giacomo Sanguinetti 2, Samuel Sackey 2, Luca Colombo, Tobia Durante, Giacomo Baldini
LuxArm Lumezzane: Andrea Scanzi 19, Daniele Perez 11, Samuel Dilas 10, Daniele Mastrangelo 10, Massimiliano Fossati 9, Edoardo Maresca 6, Luca Dalco’ 4, Daniele Ciaramella 2, Mattia Savesi, Stephane Djiya, Ludwig Gustav Tilliander

Pontoni Monfalcone – Infodrive Capo d’Orlando 92-74 (21-14, 22-18, 23-13, 26-29)
Pontoni Monfalcone: Massimo Rezzano 28 (4/8, 6/7), Armin Mazic 18 (2/4, 3/7), Nicolo’ Soncin 11 (1/1, 3/4), Andrea Coronica 10, Roberto Prandin 8, Andrea Cestaro 6, Giacomo Furin 6, Devil Medizza 5, Giovanni Bellato, Giulio Maiola, Stefano Marson
Infodrive Capo d’Orlando: Giuseppe Cuffaro 12, Simone Vecerina 11, Ricards Klanskis 11, Matteo Lagana 10, Alberto Triassi 8, Daniele Okereke 8, Patrick Baldassarre 6, Thomas Binelli 5, Marco Passera 3, Samuele Telesca, Gianmarco Romagnolo

Bergamo Basket 2014 – Brianza Casa Basket 69-84 (22-24, 12-29, 22-11, 13-20)
Bergamo Basket 2014: Dario Masciarelli 25, Salvatore Genovese 14, Alexander Simoncelli 10, Luca Manenti 7, Matteo Cagliani 6, Riccardo Rota 3, Edoardo Roveda 2, Andrea Caridi 2, Matteo Morelli, Mattia Mora, Carlo Cane
Lissone Brianza Casa Basket: Matteo Galassi 17, Fabio Bugatti 13, Luca Fabiani 13, Alessandro Bertini 12, Davide Todeschini 11, Lanzi Tommaso 8, Petar Jovanovic 8, Adam Abba Adamu 2, Davide Poser, Matteo Mitov, Paolo Redaelli, Giacomo Contestabile

Nell’unico match nel Girone C, Empoli batte a sorpresa nel finale la quarta della classe, Piacenza e alimenta le proprie speranze di uscire dalle ultime tre posizioni costringendo d’altra parte la Bakery ad uno stop imprevisto e pesante visto che potrebbe costarle la perdita della importante posizione in graduatoria.

USE Computer Gross Empoli – Bakery Piacenza 79-77 (22-16, 13-23, 25-16, 19-22)
USE Computer Gross Empoli: Andrea Casella 23, Valerio Costa 17, Obinna Nwokoye 10, Alessandro Antonini 9, Marco Mazzoni 7, Luca Giannone 6, Simone Cerchiaro 4, Daniele Sesoldi 3, Riccardo Agbortabi, Matteo Menichetti, Mauro Marchioli
Bakery Basket Piacenza: Zakaria El Agbani 18 (0/0, 6/8), Alessandro Cecchetti 14 (6/8, 0/1), Marco Venuto 13 (2/3, 2/6), Gabriele Berra 10 (2/5, 2/3), Simone Angelucci 6 (2/6, 0/4), Mattia Coltro 6 (3/6, 0/2), Lorenzo Passoni 6 (2/4, 0/1), Kirill Korsunov 4 (2/3, 0/2), Mattia Molinari, Mattia Alessandrini, Stefano Carone, Matteo Balestra

Nel Girone D doppio successo casalingo tutto sommato facile sia per la Luiss Roma che si ritrova e batte Bisceglie lasciandola a -6 in classifica e con il vantaggio della differenza canestri negli scontri diretti, sia per Cassino che allunga a quattro la striscia di successi consecutivi superando Avellino e mettendo ancor più nel mirino le prime quattro posizioni. Oggi tutte le altre gare e domani, come sempre, troverete i commenti più dettagliati su tutte le partite della diciottesima giornata, con classifiche aggiornate e prossimi turni dei vari gironi.

Luiss Roma – Lions Bisceglie 85-72 (23-21, 27-15, 18-18, 17-18)
Luiss Roma: Marco Pasqualin 20, Giovanni Allodi 13, Matteo Fallucca 12, Marco Legnini 11, Riccardo Murri 11, Cesare Barbon 9, Giorgio Di Bonaventura 6, Alessandro Perotti 2, Andrea Zini 1, Davide Tolino, Giuseppe Invernizzi, Sean Busca
Lions Bisceglie: Raphael Chiti 23, Matteo Bini 13, Marcelo Dip 12, Gabriel Dron 10, Stefano Borsato 6, Filiberto Dri 5, Marco Pieri 2, Davide Vavoli, Armando Verazzo, Ferdinando Provaroni, Alessandro Mastrodonato

BPC Virtus Cassino – IVPC Del Fes Avellino 87-73 (24-20, 19-20, 21-16, 12-5)
BPC Virtus Cassino: Flavio Gay 24, Lazar Kekovic 20, Matteo De leone 11, Janko Cepic 9, Jakov Milosevic 8, Kevin Brigato 8, Michael Teghini 4, Alessio Truglio 3, Michele Pacitto, Filippo Arrighini, Marco Gambelli, Davide Frizzarin
IVPC Del Fes Avellino: Donato Vitale 14, Giacomo Eliantonio 14, Matteo Caridà 14, Daniele Sandri 12, Andrea Valentini 6, Giovanni Carenza 5, Riccardo Arienti 5, Marco Venga 2, Andrea Bianco 1, Andrea Traini, Gabriele Signorino

in copertina tutta la carica di Valerio Costa (Use Basket) dopo l’importante successo sulla Bakery Piacenza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here