Leggi tutti i contenuti

Partita la diciassettesima giornata del girone A di Techfind Serie A2. A completare il turno il posticipo di domani tra Broni e Selargius.

Vittoria per Tecnoengineering Moncalieri, 69-59 sulla Sardegna Marmi Virtus Cagliari. Le padrone di casa indirizzano la partita nel secondo quarto con un parziale di 22-10, per poi allungare fino al +18 nel terzo periodo. Cagliari torna in singola cifra di svantaggio nel finale, ma non riesce a mettere in piedi una rimonta. Moncalieri vince con 20 punti di Mitreva e 16 punti e 11 rimbalzi di Sammartino, dall’altra parte non bastano i 20 di Trozzola e i 15 di Naczk.

Vince anche Repower Sanga Milano, 42-82 sul campo di Virtus Academy Benevento. Le ospiti partono forte e chiudono il primo quarto a +17, dando subito una scossa decisiva alla partita. Sanga vince anche gli altri tre parziali e arriva al tredicesimo successo stagionale. Allievi top scorer con 17 punti e il 100% al tiro, bene anche Guarnieri con 15 punti in uscita dalla panchina. Per Benevento la migliore è Chiovato con 14 punti e 8 rimbalzi.

Jolly Acli Basket Livorno supera 80-56 la Cestistica Spezzina. Partita indirizzata già nel primo quarto, chiuso sul 20-8 per le padrone di casa, che vincono anche i parziali successivi e sono già a +21 alla fine del terzo periodo. Livorno rimane al quinto posto grazie alla doppia doppia di Botteghi (16 punti e 10 rimbalzi) e ai 19 punti di Georgieva, miglior realizzatrice dell’incontro. Per La Spezia spiccano Missanelli con 16 punti e Diakhoumpa con 11 punti e 12 rimbalzi.

Vittoria convincente anche per CLV-Limonta Costa Masnaga, 75-55 su Torino Teen Basket. Costa va in doppia cifra di vantaggio già nel primo quarto e solo in avvio di terzo quarto vede le ospiti rifarsi sotto fino al -7. Nel quarto quarto Torino segna solo 3 punti (canestro e fallo di Jankovic) e rimane al penultimo posto in classifica. Per le padrone di casa le protagoniste sono le due lunghe: Kaczmarczyk chiude a 17 punti e 9 rimbalzi, Osazuwa in doppia doppia con 15 punti e 13 rimbalzi. Dall’altra parte in doppia cifra Azzi con 12 punti e Colli con 11.

Successo anche per USE Rosa Scotti Empoli, 73-65 su Basket Foxes Giussano. Le padrone di casa prendono subito vantaggio e controllano senza problemi fino alla fine del terzo quarto, chiuso a +16. Nel finale Giussano riduce lo scarto e torna anche in singola cifra di svantaggio, ma quando ormai non c’è più tempo per rimettere in piedi la partita. Empoli vince mandando cinque giocatrici in doppia cifra, la migliore è Vente con 19 punti e 11 rimbalzi. Per le Foxes 19 punti a testa per Lussignoli e Bernardi.

Vince anche la Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno, 84-61 su Salerno Ponteggi ’92. Le ospiti approcciano bene la partita sul campo della capolista e rimangono a contatto fino al terzo quarto. Valdarno allunga all’inizio del quarto periodo e chiude definitivamente la partita con un parziale di 11-0, mantenendo due vittorie di margine sulle inseguitrici. Doppia doppia sia per Policari (21 punti, 10 rimbalzi) che per Cruz Ferreira (18 punti, 10 rimbalzi), a Salerno non bastano i 22 punti di Silvino Oliveira.

A2 Femminile – Girone A

4.a Giornata di Ritorno

01/02/2025
Tecnoengineering Moncalieri – Sardegna Marmi Virtus Cagliari 69 – 59
Virtus Academy Benevento – Repower Sanga Milano 42 – 82
Jolly Acli Basket Livorno – Cestistica Spezzina 80 – 56
CLV-Limonta Costa Masnaga – Torino Teen Basket 75 – 55
USE Rosa Scotti Empoli – Basket Foxes Giussano 73 – 65
Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno – Salerno Ponteggi Salerno 84 – 61

02/02/2025
Logiman Broni – Nuova Icom San Salvatore Selargius

Area Comunicazione LBF                                                                                            Photocredits: Use Empoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here